Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
AGLI ALUNNI
Alle FAMIGLIE
AI DOCENTI
AL D.S.G.A.
AL PERSONALE A.T.A.
Al sito web Scuola
OLIMPIADI ITALIANE DI INFORMATICA e OLIMPIADI ITALIANE di CYBERSECURITY.
Nell’ultimo mese si sono svolte le selezioni scolastiche delle OII, Olimpiadi Italiane di Informatica, e delle Olicyber, Olimpiadi Italiane di Cybersecurity. Ecco i risultati conseguiti dai ragazzi del Volta:
OII: Alla selezione scolastica delle OII del 23 febbraio hanno partecipato 20 ragazzi appartenenti alle classi IVA, IIIA e IIIB dell’indirizzo informatico. Per le selezioni territoriali del 20 maggio si sono qualificati 3 ragazzi della IVA informatica, nell’ordine: Francesco C. (27 punti), Giuseppe C. (23 punti) e Antonio L. (16 punti). La selezione scolastica, infatti, prevede sempre il passaggio del primo classificato dell’Istituto, il passaggio del secondo se supera la media nazionale (quest’anno 7.77) e di altri ragazzi se superano una soglia fissata dal Comitato Olimpico (quest’anno 15). A questi ragazzi è stata data la possibilità, anche, di seguire un corso formativo gratuito organizzato dalla Luiss in collaborazione con il Comitato Olimpico.
OLICYBER: Il Laboratorio Nazionale Cybersecurity del CINI (lo stesso che organizza il progetto Cyberchallange.it) quest’anno ha organizzato la I edizione delle Olicyber per scuole superiori. Alla prova di selezione scolastica, del 15 marzo, hanno partecipato studenti della VA, IVA, IIIA e IIIB dell’indirizzo informatico. La selezione è stata superata da 3 studenti della IVA informatica: Francesco C., Giuseppe C. e Gaetano P. A questa nuova iniziativa del CINI hanno partecipato 1100 iscritti dei 184 Istituti federati italiani. Il test doveva selezionare 250 ragazzi (il primo classificato di ogni Istituto partecipante più altri meritevoli per punteggio). I nostri 3 studenti seguiranno il corso di formazione sulla cybersecurity seguiti da un team di esperti del CINI, di 2 mesi, per poi partecipare alla competizione nazionale del 12 giugno.
Ai ragazzi che hanno superato le selezioni di queste iniziative nazionali vanno le nostre congratulazioni, e a tutti i partecipanti, che hanno comunque profuso un impegno aggiuntivo e si sono allenati, grazie. Il nostro Istituto, nonostante i tempi così difficili dovuti alla pandemia, vuole continuare ad offrire ai propri studenti, anche con queste iniziative, un segnale di speranza con lo sguardo verso un futuro migliore…Bravi!
Alle Famiglie
Agli Studenti
Ai Docenti
Al DSGA
Al sito Web
Scarica comunicazione MI prot. n. 2466 del 18/03/2021
Scarica comunicazione USR Puglia prot. n. 2466 del 18/03/2021
AGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE :
5^ AMM – BMM – ITET – ITEC - AIA - VOLTA+
5^ ELETTR. De GEMMIS TERLIZZI
AI DOCENTI TUTOR: Prof. Bennardo, Di Taranto, Modugno N.elettr. Modugno N.inform., Tangari G.
A TUTTI i DOCENTI SPECIALIZZ. MECCANICA- ELETTROTECNICA ELETTRONICA- INFORMATICA + MANUTENZ. ELETTR. (profess. Terlizzi)
ALLA VICARIA Prof.ssa A. FANTASTICO
AL REFERENTE PLESSO De Gemmis prof. De Leo G.
AL DSGA
AL SITO WEB d’Istituto
Scarica circolare interna nr. 144 del 19/03/2021
Scarica Registro Foglio delle Presenze alunni PCTO da compilare
Agli studenti delle classi 5^AIA + 5^ ITET/ITEC SEDE VOLTA
Ai Tutor PCTO delle classi 5^AIA + 5^ ITET/ITEC SEDE VOLTA
Ai Docenti tutti delle classi 5^AIA + 5^ ITET/ITEC SEDE VOLTA
Alla vicaria Prof.ssa Fantastico A.
Al DSGA
Al sito web d’Istituto
Scarica circolare interna nr. 143 del 19/03/2021
Pagina 314 di 669