Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
A tutto il personale scolastico DOCENTE e ATA
Agli alunni
Alle famiglie
Al sito web
Scarica la Comunicazione USR Puglia prot. n. 6064 del 13/10/2020
COMUNICAZIONE ASSENZE E/O MANCATA FREQUENZA DALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO DA PARTE DEL COORDINATORE DI CLASSE ALLE FAMIGLIE
AVVISO AI DOCENTI
Corso di Formazione sulla Didattica Integrata con 12 h sincrone e 8 h asincrone, certificate su piattaforma SOFIA.
Per Docenti di ogni ordine e grado.
Digita qui sul link per iscriverti e trasmettere la domanda di partecipazione:
KIT-C-PAP-MARCONI: Una valvola anti-Covid per il primo soccorso
Siglata la convenzione tra il nostro istituto «Volta-De Gemmis» rappresentato dal suo Dirigente Dott.ssa Giovanna Palmulli e l’Associazione S.E.Ri.S. rappresentata dal suo Presidente Dott. Francesco Squillace, entra nella sua fase operativa il Progetto di P.C.T.O. concordato, al fine di promuovere, a favore degli alunni del settore meccanico-meccatronico di Bitonto, la trasmissione delle competenze tecniche necessarie per la produzione dei kit C-Pap Marconi.
Il kit progettato e messo a punto dallo stesso Dr. Squillace e da altri due suoi ex compagni di scuola Domenico Bove, Giovanni Guaragno, è una valvola che permette di collegare più maschere professionali, per effettuare la ventilazione non invasiva in tutti quei casi in cui questa pratica si renda necessaria nella fase di primo soccorso, quindi anche e soprattutto in questa fase di contrasto al Covid-19.
I Kit di valvole prodotte andranno fornite gratuitamente alle ambulanze del 118 e donate alla Protezione Civile come dispositivi (salvavita), da utilizzare in tutti quei contesti difficili e ostili in cui è necessario operare in situazione d’emergenza e con urgenza non potendo contare su appositi dispositivi medici in dotazione alle strutture sanitarie ospedaliere.
AI SIGG. DOCENTI Sedi
AL DSGA
Al sito WEB
Pagina 340 di 669