Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
Ecco “Maturadio”, il programma di podcast didattici per gli studenti della Maturità 2020.
Parte da oggi “Maturadio”, il programma di podcast didattici promosso dal MIUR in collaborazione con Treccani e Rai Radio3. Un contenitore con lezioni facilmente fruibili dagli studenti che devono sostenere gli Esami di Maturità del secondo ciclo. I Contenuti di dieci discipline come: Storia, Scienze, Storia dell'Arte, Italiano, Filosofia, Greco, Latino, Matematica, Fisica e Inglese, saranno caricate da oggi e prossimi giorni, in 250 puntate sul sito del Ministero (https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html), su quello della Treccani Scuola (https://www.treccaniscuola.it/) e su quello di Rai Radio 3 (https://www.raiplayradio.it/programmi/maturadio). Tutti i podcast, prodotti, saranno caricati anche sul proprio canale Spotify del MIUR che nasce oggi, in occasione del lancio di Maturadio, e che diventerà un nuovo strumento di condivisione di contenuti utili per studenti, insegnanti e docenti. I contenuti, sono stati realizzati da esperti altamente qualificati: docenti, scrittori, matematici, storici, fisici, e consentiranno agli studenti/studentesse l’occasione per approfondire riflessioni sulle discipline, offrire spunti di qualità, per accompagnare i giovani Maturandi fino alla prova d'Esame, prevista quest'anno solo in forma orale, a causa dell'emergenza. .
Vai ai canali:
(MIUR) https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
(Treccani Scuola) https://www.treccaniscuola.it/
(Rai Radio 3) https://www.raiplayradio.it/programmi/maturadio
(canale Spotify) https://open.spotify.com/show/2pwbHGRNf5sORpKddc2RTZ
Al Sindaco della Citta' Metropolitana di Bari
Al Sindaco di Bitonto
All’USR Puglia All’Ufficio III Ambito Territoriale di Bari
A tutte le Istituzioni della Provincia di BARI
Al Dirigente del Servizio Patrimonio e Pubblica Istruzione della Città Metropolitana
Al Comandante della Polizia Locale della Città di Bitonto
Alla DSGA
Al Personale ATA
Ai docenti
Agli Alunni
Alle Famiglie
Alle RSU
Al sito web d'Istituto
Scarica la Comunicazione del DS prot. n. 3330 del 18/05/2020
SCARICA LA NOTA SERVIZIO ISTRUZIONE DEL COMUNE DI BITONTO - prot. n. 3342 del 18/05/2020
Il presente Avviso pubblico è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di 1° grado e di 2° grado, residenti sul territorio della regione Puglia e appartenenti a famiglie la cui situazione economica si attesti ad un livello di ISEE inferiore o uguale a € 10.632,94.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2020/2021 a partire dalle ore 10:00 del giorno 30 aprile alle ore 14:00 del 20 luglio 2020.
SCARICA L'ATTO DIRIGENZIALE n. 43 del 28/04/2020 DELLA REGIONE PUGLIA
Ai docenti coordinatori classi quinte - sede Volta
Agli studenti classi quinte - sede Volta
Pagina 353 di 669