Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
AGLI STUDENTI CLASSI QUINTE
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
TUTTE LE SEDI
AL SITO WEB
Dopo una intensa attività laboratoriale di durata biennale, alcuni allievi della Scuola di Politica della Fondazione “Città dell’uomo” di Bitonto, hanno redatto una proposta di legge regionale intitolata “Norme per la protezione e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati”.
La Fondazione, a conclusione del secondo anno di corso di studi di formazione civile e politica, in collaborazione con il Comune di Bitonto, ha organizzato presso la Sala consiliare di Palazzo Gentile una seduta di simulazione della approvazione della proposta di legge da parte dei giovani studenti iscritti.
Con una attenta e partecipata discussione sulla proposta e sugli emendamenti presentati da alcuni consiglieri, i presenti hanno approvato il testo definitivo della legge che propone norme a tutela dei minori non accompagnati che arrivano nella nostra Regione.
I ragazzi e le ragazze del “Volta De Gemmis” hanno seguito l’iter di approvazione con responsabile interesse testimoniando l’impegno che hanno manifestato nel corso di studi in questo anno scolastico.
Al termine della seduta, il Presidente della Associazione, Prof. Filippo Rucci , complimentandosi per la competenza mostrata, ha ringraziato docenti e studenti presenti ed ha consegnato i diplomi e gli attestati di frequenza agli allievi.
Una giornata che ha rappresentato per tutti noi una bella lezione di partecipazione democratica e formazione civile.
La Funzione Strumentale
Annamaria Facchini
Pagina 595 di 669