Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
Agli/lle alunni/e delle classi quinte:
della sede aggregata "T. Traetta"
Alla referente
della sede aggregata "'T. Traetta"
Ai Docenti interessati
della sede aggregata "T. Traetta"
A tutti i Docenti
della sede aggregata "T. Traetta"
Ai genitori interessati
AI D.S.G.A.
Al Personale ATA
Al sito Web lstituto
Agli/lle alunni/e delle classi terze e quarte
dell'I.I.S.S."Volta - De Gemmis"
Ai Docenti Tutor Alternanza Scuola Lavoro
dell'I.I.S.S. "Volta - De Gemmis"
A tutti i Docenti
dell'I.I.S.S. "Volta - De Gemmis"
Ai genitori degli/lle alunni/e delle classi terze e quarte
dell'I.I.S.S."Volta - De Gemmis"
AI D.S.G.A.
Al personale A.T.A.
Al sito Web dell'I.I.S.S "Volta - De Gemmis"
L’istitituto “Volta-De Gemmis” di Bitonto, Scuola Polo per la Legalità, guidato dalla Dirigente Prof.ssa Giovanna Palmulli, anche in questo anno scolastico ha avviato un percorso di educazione alla legalità che impegna i ragazzi delle diverse sedi in un ciclo di Assemblee d’Istituto inerenti temi di stretta attualità e grande interesse.
Nel mese di febbraio gli studenti, coordinati dalla referente Prof.ssa Annamaria Facchini, hanno incontrato al cinema Coviello il sociologo Leo Palmisano autore, insieme ad Yvan Sagnet, del libro “Ghetto Italia”. Lo scrittore ha affrontato lo scottante tema del caporalato, che investe, come testimoniato nel libro/inchiesta, diverse regioni italiane e quelle meridionali in particolare.
L’incontro è stato dedicato a Paola Clemente, morta l’estate scorsa nelle campagne pugliesi vittima di un feroce sfruttamento da parte dei caporali locali. Palmisano ha disegnato la mappa dell’orrore, descrivendo le condizioni di degrado e miseria vissute da molti immigrati costretti nei ghetti disseminati nel nostro Paese. Commentando i lavori presentati dai ragazzi sul tema, ha spiegato le contraddizioni del sistema di produzione agricolo italiano, soffermandosi sul ruolo assunto, in negativo, dalle grandi catene di distribuzione e dalle multinazionali del settore agroalimentare.
Sempre al cinema Coviello, si è tenuta il 24 marzo un’assemblea sul tema “Legalità e Sicurezza” alla presenza di numerosi ospiti. Come ha ricordato la Prof.ssa Facchini, si è voluto dare continuità all’iniziativa che l’Associazione Libera, annualmente, organizza al fine di educare e sensibilizzare i giovani nel ricordo delle persone oneste che hanno combattuto e dato la vita per affermare i valori della legalità e della giustizia, peraltro a pochi giorni dalla marcia regionale tenutasi a Bari, a cui hanno partecipato tanti studenti del Volta-De Gemmis.
Agli Alunni classi 2G e 2E Plesso VOLTA Bitonto
Ai docenti accompagnatori : Proff. Vacca - Moretti - Passiatore
Ai docenti delle classi interessate
Alla Referente di Plesso
AI DSGA
Al sito Web dell'Istituto
A tutti i Docenti
A tutti gli alunni
A tutte le famiglie
Sedi : VOLTA - DE GEMMIS - TRAETTA
AI DSGA
Al sito Web dell'Istituto
Pagina 627 di 669