Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
ARS: SCHOLA PULCHRITUDINIS
Un giorno scolastico all’insegna dell’arte e della bellezza è stato il 14 dicembre 2018 per una delegazione di studenti del plesso ‘Volta e Traetta’, che ha partecipato alla mostra ‘VAN GOGH ALIVE -THE EXPERIENCE’, presso il teatro Margherita riaperto dopo il restauro.
Gli alunni, accompagnati dalla Dirigente scolastica dott.ssa Giovanna Palmulli e dai docenti De Pinto, Facchini, Loconsole, Visaggio, giunti nel teatro sono stati accolti da una guida che ha presentato l’autore e subito si sono trovati immersi in un ambiente illuminato dalle immagini del grande pittore, che scorrevano con un sottofondo di brani classici e di citazioni del pittore ricche di significato.
Le gigantesche proiezioni con tecnologia “ Sensory 4” di GIRASOLI, NOTTI STELLATE, TERRAZZA DEL CAFFÉ LA SERA, LA CAMERA DI VINCENT AD ARLES, AUTORITRATTO CON ORECCHIO BENDATO , RAMO DI MANDORLO IN FIORE – LA CHIESA DI AUVERS CAMPO DI GRANO CON VOLO DI CORVI, e altre, i colori decisi e diversi tra loro, gli stessi girasoli veri e propri cuori pulsanti hanno fatto battere il cuore anche a tutti gli osservatori rapiti dall'estasi artistica.
E’ stata proprio una scuola di bellezza quella frequentata per un giorno dagli alunni dell’Istituto che, nonostante non abbiano lo studio della storia dell’arte tra le materie scolastiche, hanno apprezzato e seguito con partecipazione e coinvolgimento emotivo, grazie anche all’interesse dimostrato nelle lezioni di approfondimento scolastico dedicate al grande pittore post-impressionista e all’analisi di alcune sue opere.
L'I.I.S.S. Volta De Gemmis partner nel Progetto Rural Camp 2018
Si è appena concluso il Progetto Rural4Learning del Mipaaft che ha visto gli studenti degli Istituti Agrari di Puglia, Basilicata e Piemonte partecipare al RuralCamp 2018. Le visite aziendali sono state uno spazio di apprendimento e un laboratorio attivo per gli studenti e, al contempo, una preziosa opportunità per le aziende agricole pugliesi selezionate in termini di visibilità e promozione del territorio.
Conferita la cittadinanza simbolica a minorenni sprovvisti di cittadinanza italiana, residenti in Bitonto.
Il 20 novembre è stata conferita, nella Cattedrale di Bitonto, dal sindaco Michele Abbaticchio, a minorenni residenti in Bitonto e sprovvisti di cittadinanza italiana, la cittadinanza simbolica. I minorenni sono tutti frequentanti le scuole di ogni ordine e grado del comune di Bitonto. Anche la nostra scuola da oggi ha tre alunni onorati con la cittadinanza simbolica.
La cerimonia, onorata della presenza della chiesa locale con i sacerdoti don Ciccio Acquafredda, don Paolo Candeloro e don Giovanni Giusto, si è svolta in un’atmosfera di festa. L’evento parte da lontano, nello specifico da luglio del 2018 quando con la Delibera di CC n. 87 del 12/07/2018 viene approvata l’iniziativa. Utilizzando le parole del consigliere Francesco Brandi, con questa iniziativa “non si è voluti andare fuori la legge ma oltre la legge”. Tutto questo ha trovato terreno fertile nel nostro dirigente scolastico Dott.ssa Giovanna Palmulli che, coinvolgendo la prof.ssa Annamaria Facchini, ha pubblicizzato e sostenuto l’iniziativa fra i nostri ragazzi. Importante è risultato il contributo degli alunni Lovero Raffaele Marco e Gueye Pape Samba che, con l’alunno Muschitiello Francesco Nicola hanno saputo dialogare con gli alunni delle altre scuole superiori e con quanti si sono prodigati per la riuscita dell’evento. L’auspicio è che l'iniziativa si ripeta, cercando di coinvolgere anche studenti o persone maggiorenni sprovviste di cittadinanza italiana, nella convinzione che lo stato italiano ponga al più presto il necessario e dovuto rimedio. A chiederlo sono anche i nostri alunni che da anni, pur non avendo la cittadinanza italiana, studiano nelle nostre scuole e si impegnano attivamente nella comunità scolastica di appartenenza, mostrando di comprendere il valore della cittadinanza e il significato concreto del suo esercizio attivo.
A tutti gli alunni delle classi V^
A tutti i docenti Accompagnatori
Sedi Volta - De Gemmis
vd. circ. interna n. 117 del
vd. circ. interna n. 143 del
Scarica il Programma della manifestazione Salone dello Studente
Pagina 401 di 669