Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
Al Dsga
Ai Docenti
Al sito web d’Istituto
Al personale A.T.A.
Agli Alunni classe 3^ e 4^
Ai Genitori classi interessate
Sedi “Volta” – “Traetta” – Chimico – "De Gemmis" Terlizzi
Al Vicario d'Istituto Prof.ssa Fantastico
Al Referente Plesso Sede “TRAETTA”
Al Referente Plesso Sede Chimico
Al Referente Plesso De Gemmis Terlizzi
Al Referente Progetto ERASMUS+ STARC
Al DSGA
Al Sito WEB
A tutti i Docenti di ogni sede
Alla Vicepresidenza prof.ssa Fantastico A.
Ai referenti sedi: “T. Traetta” – “G. De Gemmis”di Terlizzi
Al D.S.G.A. dott.ssa Marzocca E.
Al sito web d’Istituto
A tutto il personale A.T.A.
Agli Alunni interessati delle classi: IV AGRO – V MODA
della sede aggregata dell’Istituto Professionale Statale “G. De Gemmis” di Terlizzi
Ai Docenti classi: IV AGRO – V MODA
A tutti i Docenti
Ai genitori interessati
Al referente della sede aggregata prof.Picca G.
Al D.S.G.A. dott.ssa Marzocca
Al personale ATA
Al Sito Web
Metti anche tu a dimora un nuovo albero!
Questa mattina nella sede del plesso di Terlizzi del nostro Istituto VOLTA – DE GEMMIS gli alunni delle classi 1Agro, 3^ e 5^ elettrici hanno partecipato alla manifestazione “La Giornata dell’albero” promossa dall’Associazione Ambientalista l’Altraitalia. La stessa giornata peraltro, già realizzata, anche ieri, nel plesso “TRAETTA” di Bitonto.
La manifestazione ha previsto due distinti momenti, il primo, di dibattito informativo che puntava a sensibilizzare i giovani alle tematiche della sostenibilità ambientale, ed un secondo, successivo e conclusivo, più concreto e pratico e per questo, forse, più incisivo, che ha visto la piantumazione di un albero d’ulivo nei giardini della sede scolastica.
Pronto ad accogliere ed a introdurre la rappresentanza dell’Associazione Altritalia Ambiente, nell’aula Magna della sede, il Prof. Picca, referente di plesso, che ha fatto gli onori di casa porgendo, agli intervenuti il Saluto della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giovanna Palmulli, impossibilitata a presenziare per altri impegni, istituzionali, già precedentemente assunti. Il dibattito è proseguito con l’intervento del Presidente dell’associazione Sig. Giuseppe Scagliola e dell’Agronomo Dott.Volpe. Il primo ha stimolato i giovani sottolineando l’importanza della tutela dell’ambiente, condizione fondamentale per l’esistenza stessa della vita sul nostro pianeta, nonché della necessità di prestare una adeguata attenzione da parte sia delle istituzioni, anche alla luce delle normative di legge vigenti che puntano a preservare il verde, nonché dell’importanza delle forme di “adozione volontaria” delle piante, da parte dei privati cittadini. L’Agronomo Volpe, invece ha arricchito il dibattito parlando delle malattie che colpiscono le piante, in particolar modo, della XILELLA, per l’ulivo nella nostra regione, facendo il punto sullo stato dell’arte e sulle sperimentazioni in atto per combatterla.
A seguire il dibattito c’è stata l’attività di piantumazione, con la messa a dimora di una pianta d’ulivo della varietà “LEUCOLEA” una varietà di pianta d’ulivo, molto antica, dai cui frutti, olive bianche, i frati producevano l’olio per alimentare le lampade nei monasteri.
Ma la “festa” non finisce qui, infatti la stessa manifestazione con la stessa forma di sensibilizzazione, nei prossimi giorni, si terrà anche nella sede Centrale VOLTA, del nostro istituto, affinchè, le tematiche ambientali e di salvaguardia del verde si radichino nelle coscienze dei giovani e non solo.
GUARDA LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE https://photos.app.goo.gl/VVzwcwFEtvFQptUp9
Pagina 403 di 669