Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
AL DSGA
AL PERSONALE ATA
AL SITO WEB
A TUTTI I DOCENTI
A TUTTI GLI ALUNNI
AI GENITORI
I.I.S.S. VOLTA DE GEMMIS BITONTO-TERLIZZI
AL DSGA
AL PERSONALE ATA
AL SITO WEB
Si è svolta oggi 14 marzo presso il nostro Istituto “A. Volta”, l’inaugurazione tanto attesa della nuova aula multimediale Cl@sse 3.0 che è stata dedicata a Michele Fazio, vittima innocente della criminalità organizzata.
La Dirigente scolastica prof.ssa Giovanna Palmulli ha presenziato la cerimonia illustrando il progetto che ha reso possibile la realizzazione dell’aula destinata ad attività di formazione aperta a tutta la comunità bitontina.
L’aula è stata inaugurata con il taglio del nastro da parte di Lella e Pinuccio Fazio, genitori del giovane Michele. Commossi hanno ringraziato per l’iniziativa di grande valore educativo e hanno ricordato, con un lungo abbraccio ai parenti della vittima presenti alla cerimonia, la signora Anna Rosa Tarantino, morta di recente per mano della criminalità locale.
Alla cerimonia hanno partecipato tra gli altri il consigliere del Comune di Bari Silvio Delle Foglie, il monsignor Alberto D’Urso, i Comandanti delle Forze dell’ordine del territorio e il responsabile del Presidio di Libera Vincenzo Brascia.
L'assessore del comune di Bitonto Gaetano De Palma, rivolgendosi agli studenti presenti ha spiegato l'importanza di essere cittadini attivi, invito rivolto anche dal responsabile dell'associazione Libera che ha esortato tutti a combattere la criminalità partendo dal non finanziare più queste organizzazioni con l'acquisto illegale di droga.
Nel concludere la cerimonia la signora Lella Fazio ha salutato gli studenti della 3BIA che stanno realizzando un progetto in memoria del figlio, coordinati dalle Prof.sse Annamaria Facchini e Raffaella Moretti e che oggi hanno donato un disegno in memoria di Michele.
Con grande forza e con parole vibranti di coraggio, ha mamma ricordato la tragica storia della sua famiglia, il difficile cammino per l’elaborazione del lutto, la lotta contro l’omertà ma soprattutto la voglia di riscatto e di giustizia.
Agli Alunni interessati delle classi: III BMM – IV BMM –V BMM
della sede centrale dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale
Ai Docenti coordinatori delle classi: III BMM – IV BMM –V BMM
Ai Docenti interessati delle classi: III BMM – IV BMM –V BMM
A tutti i Docenti
Ai Genitori interessati
Al 1°collaboratore D.S. prof.ssa Fantastico A.
Al personale ATA
Al Sito Web
A TUTTI I DOCENTI
A TUTTI GLI ALUNNI
SEDE DE GEMMIS TERLIZZI
AL DSGA
AL SITO WEB
Pagina 493 di 669