Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
A tutti i Docenti delle classi terze
A tutti gli Alunni delle classi terze
Sede Volta Bitonto
Al DSGA
Al Sito WEB
Al DSGA
Al personale docente
Al personale ATA
Al sito web
"LA TRACCIABILITA’ DELL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA". Novità sui registri SIAN, norme di etichettatura, quadro sanzionatorio.”
Un meeting organizzato a tutto vantaggio dei consumatori e dei produttori che fornisca un opportunità per far accrescere la qualità dell’olio extravergine d’oliva, che punti a migliorare le competenze tecniche, nell’ottica di riuscire a produrre un olio di valore. Un momento d’incontro, per valorizzare la qualità dell’olio EVO, fare il punto sullo stato di salute della sua filiera produttiva e offrire un’opportunità per migliorare il mercato produttivo, di uno dei prodotti che è tra i protagonisti indiscussi del nostro territorio.
Questo il seminario che sta organizzando il ns. istituto Volta-De Gemmis che si svolgera GIOVEDI’ 15 MARZO p.v. presso l’aula magna della sede coordinata di Terlizzi, in via Prov. Per Mariotto, e che vedrà la collaborazione dell’ I.C.Q.R.F. (Ispettorato Centrale per la tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari) sede di Bari, ente operativo alle dirette dipendenze del M.P.A.A.F. (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali).
Le tematiche specifiche che saranno affrontate durante il seminario, sono :
• La tenuta dei Registri S.I.A.N. (Sistema Informativo Agricolo Nazionale)
• Classificazione degli oli e norme in materia di etichettatura.
Il convegno è rivolto agli studenti, agli operatori del settore e ai produttori d’olio d’oliva, primi interpreti da cui partire per mantenere alta la qualità del nostro “oro verde”.
Alla manifestazione interverrà il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giovanna Palmulli che farà gli onori di casa, aprendo i lavori con i saluti di benvenuto ai partecipanti. Interverranno : il sindaco di Terlizzi Dr. Nicola Gemmato, gli ispettori Emanuele Castro e Giancarlo Susca, funzionari I.C.Q.R.F. Modererà l’incontro il Prof. Salvatore Scuto Docente referente di plesso.
Al termine dell’evento, ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione. Per gli studenti la partecipazione sarà validata quale attività di formazione valida nel percorso di ASL.
A tutti i Docenti
A tutti gli Alunni
Al personale ATA
Ogni Sede
Al DSGA
Al Sito WEB
Agli Alunni classe 3^B Informatica
Ai Docenti classe 3^B Informatica
Ai Genitori classe 3^B Informatica
Al Tutor ASL di Classe
Sede Bitonto
Al Sito WEB
Pagina 497 di 669