Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
A TUTTI I DOCENTI
A TUTTI GLI ALUNNI
SEDE "A. VOLTA"
AL DSGA
AL SITO WEB
Un’esperienza indimenticabile”
Sabato 24 febbraio una delegazione di alunni della 3BIA, accompagnati dalle insegnanti Annamaria Facchini e Raffaella Moretti , si è recata a Bari per effettuare una ricerca sui luoghi della memoria dedicati a Michele Fazio, vittima innocente della criminalità organizzata barese nel 2001 e per incontrarne i genitori. Questa ricerca si inserisce in un lavoro da realizzare ai fini della partecipazione al concorso nazionale “che ha come obiettivo quello di raccogliere e di divulgare materiali vari relativi alle tematiche legate al terrorismo,alla violenza politica e alla criminalità organizzata. Gli alunni si stanno impegnando in questo lavoro e la scuola intende dedicare a Michele Fazio la nuova aula multimediale 3.0 che verrà inaugurata il prossimo 28 febbraio. L'incontro con i genitori di Michele è stato particolarmente toccante ed ha commosso alunni e insegnanti. i ragazzi si sono appassionati alla storia di Michele e la loro curiosità li ha spinti a voler conoscere personalmente la sua famiglia, la sua casa, i luoghi della sua memoria. mamma Lella, rispondendo alle domande, è riuscita a fare un ritratto di Michele inedito e particolarmente umano: un ragazzo che amava il mare, la pizza e gli spaghetti, ascoltava la musica di Barry White, conosceva a memoria i film di Totò, era tifosissimo del Milan e nei momenti liberi andava a giocare coi compagni a calcio nei pressi del Porto di Bari. Entrambi i genitori si sono rivelati gente semplice, molto accogliente, profondamente legata al ricordo di Michele. Le loro parole lasciavano trasparire la grande dignità umana e la forte consapevolezza di portare avanti una missione: insegnare ai giovani, attraverso la loro tragica storia, a combattere sempre e con ogni mezzo l'ingiustizia e la criminalità con la speranza di redimere chi è incappato nel circolo malavitoso. E’ stato molto coinvolgente attraversare i vicoli di Bari vecchia tra i suoi colori e i suoi profumi, accompagnati da persone speciali come Lella e Pinuccio. I ragazzi sperano ovviamente di avere un buon riscontro al concorso ma l'aver partecipato a questa attività così umanamente formativa, è già un traguardo raggiunto.
ALCUNE DELLE FOTO DELL'EVENTO
AI DOCENTI DELLO STAFF DI DIRIGENZA - SEDI
AL DSGA
AL SITO WEB
AGLI ALUNNI - PLESSO DE GEMMIS TERLIZZI
AI DOCENTI - PLESSO DE GEMMIS TERLIZZI
AI REFERENTI DI PLESSO
AL DSGA
AL PERSONALE ATA
ALLA VICARIA PROF.SSA A. FANTASTICO
Al Sito WEB
Pagina 502 di 669