Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
Corso di 25 ore in 6 incontri per Docenti, Educatori, Logopedisti, Pedagogisti, Psicologi e operatori del settore scolastico. Il corso, diviso in 6 moduli, si terrà presso Forprogest, via Ermanno Pirè 2/21, Prolungamento viale Europa, Zona Aeroporto, Bari, nei pomeriggi dell’8, 16, 22 febbraio e dell’1, 8, 15 marzo 2018, dalle ore 15.
TERMINE ISCRIZIONI: 5 febbraio 2018.
Maggiori informazioni sul sito
https://asnor.it/dsa-approccio-metodologico-progettazione-educativo-didattica
In allegato è possibile prendere visione del programma.
Come da oggetto, si invia in allegato l'avviso dell'USR Puglia.
Scadenza 22/01/2018.
SCARICA L'AVVISO DELL'USR PUGLIA N. 652 DEL 10.01.2018
SCARICA LA NOTA MIUR N. 49851 DEL 21.11.2017 - ORGANIZZAZIONE E AVVIO DEI CORSI CLIL
Il prossimo 23 e 24 febbraio è in calendario il Convegno nazionale ‘Coltivare umanità. Educare generando comunità’. Il Convegno è accreditato MIUR ed è presente sulla piattaforma Sofia, i docenti che ne usufruiscono posso usare la carta docenti. Al di là di questi aspetti più formali, resta l’opportunità preziosa di avere sul territorio pedagogisti, sociologi, educatori, docenti, innovatori del terzo settore con i quali confrontarsi.
In allegato il programma.
A questo link tutte le informazioni sul convegno e sui relatori/formatori
http://www.edizionilameridiana.it/coltivare-umanita-giornate-di-formazione/
Si trasmette il programma del corso di aggiornamento per docenti, accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione ai sensi della direttiva ministeriale n. 170/2016 per i docenti di scuola materna, dell'infanzia, primaria, docenti di istruzione secondaria di I e di II grado che si terrà ad Altare (SV) il 10 e 11 febbraio 2018.corso è proposto dall'Unione Induista Italiana, ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione per la formazione del personale della scuola - decreto prot. n. AOODPIT. 852 del 30/07/2015. Il corso si propone di offrire ai partecipanti un percorso formativo sull’Induismo e gli strumenti per collocare i fondamenti dell’Induismo in uno studio delle grandi religioni e in un confronto tra di esse in ambito educativo e didattico. È possibile iscriversi ai singoli corsi tramite la piattaforma SOFIA (http://sofia.istruzione.it/) - ricercando anche per codice edizione.
10 e 11 febbraio 2018 – “Principi fondamentali del Sanatana Dharma” (codice edizione 14688)
3 e 4 marzo 2018 – “Scritture, dottrine, linee del tempo” (codice edizione 14810)
19 e 20 maggio 2018 – “Dio unico dai mille volti” (codice edizione 14690)
4 e 5 giugno 2018 – “Introduzione all’arte indiana” (codice edizione 14813)
L'Unione Induista Italiana è riconosciuta come Confessione Religiosa con DPR del 29-12-2000, ha firmato con lo Stato la legge sull’Intesa l’11-12-2012, legge n. 246, 31 dicembre 2012. Per informazioni contattare la segreteria all'indirizzo segreteria@induismo.it oppure telefonicamente al n. 0195898907 o via fax al n. 019584838.
I docenti interessati potranno fruire dei permessi per la formazione di cui all’art. 64 comma 5 del vigente CCNL Scuola. A fine corso sarà rilasciato attestato di partecipazione con indicazione delle ore di formazione svolte. Sarà possibile utilizzare la carta del docente.
Come da oggetto si invia in allegato il programma con le relative informazioni sulle modalità di iscrizione
Pagina 531 di 669