Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
A TUTTI GLI ALUNNI DELL CLASSE 4BM
A TUTTI GLI ALUÀINI INTERESSATI :
Classe 3BM: Alunni: MANGIALARDI ANTONELLO, RUTIGLIANO FEDERICO, BITRITTO MTCHAEL, CHIDDO G. DAVIDE
Classe 3BIA.: Alunni: ANTONINO ALESIO, DILETTUSO GABRIELE, PIPERIS IVIARCO Classe 4AM: alunni PERRINI FRANCESCO, MANGANO ALESSANDRO
A TUTTI I DOCENTI
Alla Docente Vicaria Prof.ssa A. Fantastico
Plesso Centrale Volta Bitonto
A tutti gli Alunni
A tutti i Docenti
Alla Docente Vicaria Prof.ssa A. Fantastico
Plesso Centrale Volta Bitonto
Il 7 gennaio 2018 in occasione della giornata della memoria, il nostro Istituto Volta-De Gemmis parteciperà con una delegazione di studenti, alla manifestazione/evento : “Granai della Memoria 2018”.
Una conferenza sul tema, che sarà tenuta dall’On. Luciano Violante, ex magistrato, docente e politico italiano, che si svolgerà a Conversano (BA) nella sala Conferenze del Polo Archivistico del Monastero di San Benedetto.
Si avvicina il il 27 gennaio, “Giorno della Memoria”, giornata in cui, ogni anno, si celebra e si commemorano le vittime dell’Olocausto.
Un giorno in cui diviene dovere di ogni Istituzione Scolastica parlare della Shoah, per far sì che il dramma dello sterminio vissuto dagli ebrei, non solo non venga dimenticato, ma soprattutto al fine di educare le nuove generazioni al rispetto di ogni individuo, comunità o minoranza.
Solo facendo comprendere, appieno, quanto è successo, si può evitare che qualsiasi altra forma di “razzismo”, “violenza” o “sopruso” perpetrato su qualsiasi individuo, possa o abbia mai più a ripetersi.
A tal fine segnaliamo il seguente sito http://lereditadeipadri.tk, realizzato dagli alunni delle classi 2^G e 2^B dello scorso anno scolastico che, con le insegnanti R. Moretti e F. Pice, hanno partecipato al concorso organizzato dalla CGIL SPI, dal titolo "Generazioni insieme per non dimenticare", che potrebbe fornire spunti di riflessione sul tema. Per la realizzazione di questo sito è risultato essere premiato l'alunno Alesio Antonino, del nostro Istituto, il quale ha potuto partecipare al viaggio premio ad Aushwitz e Birkenau lo scorso mese di novembre.
Pagina 527 di 669