Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
PLESSO |
DIURNO |
SOSTEGNO |
SERALE |
VOLTA BITONTO |
|||
TRAETTA BITONTO |
|||
DE GEMMIS TERLIZZI |
ORARIO COMPLETO VOLTA DIURNO PER SINGOLA CLASSE / DOCENTE CON RICEVIMENTO GENITORI
ORARIO COMPLETO TRAETTA DIURNO PER SINGOLA CLASSE / DOCENTE CON RICEVIMENTO GENITORI
Formazione docenti
Le iscrizioni saranno accolte sino al raggiungimento del numero di corsisti previsto per i corsi di ciascuna tematica.
Scarica Comunicazione IISS "Marco Polo" del 30/11/2020
Ai docenti coordinatori dipartimento discipline tecniche
Alla prof.ssa Naglieri
Al sito web
Scarica il bando MI prot. n. 21466 del 24.11.2020 + allegato
Un viaggio a più voci nell'Inferno - Incontro con lo scrittore Luca Tarenzi - #contestioleggoperchè2020 - @ioleggoperchè;!
Anche quest’anno, nonostante tutte le difficoltà legate all’emergenza pandemica, l’Istituto I.I.S.S. Volta De Gemmis ha aderito alla campagna di donazioni di libri alle biblioteche scolastiche indetta dal progetto #ioleggoperchè. Giovedì 26 novembre le classi 4^AIA e 4^AMM con le docenti Moretti Raffaella e Visaggio Isabella, hanno seguito un’ interessante videolezione con un gradito ospite:
Luca Tarenzi autore del libro L’ora dei dannati- l’abisso, che le insegnanti hanno deciso di leggere in classe in occasione della settimana dedicata al progetto #ioleggoperchè. Lo scrittore ha presentato il suo libro L’ora dei dannati-L’abisso appena uscito per la casa editrice Giunti, primo di una trilogia ambientata niente meno che nell’Inferno dantesco .
I nostri alunni hanno risposto con grande entusiasmo alla proposta delle docenti di leggere un testo moderno che ambienta nell’Inferno di Dante Alighieri “ una storia che racconta un piano disperato e apparentemente fallimentare: fuggire dalla pena eterna. I protagonisti sono cinque, la feccia della razza umana. Dio li odia. Virgilio li guida. E hanno un piano: evadere dall'Inferno. Sono Virgilio, Pier delle Vigne, Bertam dal Born, il Conte Ugolino e Filippo Argenti” . Una storia appassionante densa di stratagemmi, flashback e colpi di scena, arricchita da descrizioni magnifiche e personaggi descritti in maniera molto accattivante. L’autore è stato veramente molto disponibile al confronto con gli studenti ed ha risposto a tutte le loro rivelando una straordinaria capacità comunicativa. E’ intervenuta anche la signora Lomangino responsabile della libreria Hamelin gemellata con la nostra scuola perché l’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione e promozione della lettura del progetto #ioleggoperchè il cui slogan di quest’anno è “ un libro unisce sempre”.
I nostri più sentiti ringraziamenti vanno a Luca Tarenzi, di cui continueremo a leggere i testi della saga che pubblicherà nei prossimi anni, alla dirigente Dott.ssa Giovanna Palmulli e alla DSGA Marzocca Elisabetta che hanno permesso questa iniziativa e agli studenti che si sono appassionati e hanno realizzato un breve video “ Un viaggio a più voci nell’Inferno”. #contestioleggoperchè2020 - @ioleggoperchè
Clicca su questo link per vedere il lavoro dei nostri alunni; https://www.youtube.com/watch?v=GnNPB3QmFpQ
Pagina 332 di 669