Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel:080/3714524 - Tel/Fax:080/3748883
email BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT - pec BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE
"LA SCUOLA E' IL NOSTRO PASSAPORTO PER IL FUTURO, POICHE' IL DOMANI APPARTIENE A COLORO CHE OGGI SI PREPARANO PER AFFRONTARLO (MALCOLM X)"
Articolo pubblicato dall'associazione "ASSIEME ONLUS"
22 Maggio 2019 - Premiazione concorso "DALILA TECHNOLOGY"
Scuola Vincitrice I.I.S.S. " VOLTA - DE GEMMIS" di Bitonto (BA) - Classe 4BIA studenti PERAGINE, PALERMO, EMILIANO.
Grazie a quanti hanno partecipato al concorso, agli studenti, alla Preside Palmulli e ai professori fra cui in particolare al referente del concorso Prof. Loconsole e alla prof.ssa Pastoressa referente dell'educazione alla salute a Titti Fanelli Stella Addante Angela Di Liso Vito Macina Rossana Scardicchio quali membri della commissione che hanno scelto i vincitori, al dott. Scaraggi per il suo intervento medico storico scientifico, a Riccarda Scaringella presidente della rete Amare Puglia che ha patrocinato il concorso e soprattutto alla mamma della cara Dalila e a tutti coloro che oggi erano con noi per uno scambio reciproco di informazioni ed emozioni sull'emofilia, sulle malattie rare e sulla resilienza.
Il ns sito internet a breve diventerà operativo grazie all'I.I.S.S. "Volta - De Gemmis" i cui studenti hanno mostrato di possedere sensibilità, maturità e creatività realizzando un elaborato corrispondente a quanto da noi richiesto.
GRAZIE A TUTTI Di VERO CUORE!!!
NOME DELLA CLASSE O DEL GRUPPO AUTORE DEL PROGETTO |
SITO WEB |
HOME PAGE |
RELAZIONE REDATTA DAL GRUPPO DI LAVORO |
4BIA-PERAGINE- PALERMO S. - EMILIANO | HTTPS://CONCORSOONLUS.ALTERVISTA.ORG/ |
Il nostro sito web rispetta tutti i requisiti predisposti dal nostro cliente. |
|
4BIA - TULLO - SQUICCIARINI | HTTP://ASSIEMECONCORSO.ALTERVISTA.ORG/ | |
Il sito è stato creato seguendo le richieste effettuate dal cliente ed è stato reso accessibile tramite l'utilizzo di un'icona che permette di gestire le caratteristiche del testo e dell'aspetto del sito in modo da renderlo utilizzabile anche dagli ipovedenti. Per i non-vedenti è stato inserito un testo alternativo per ogni immagine presente nel sito in modo da essere rilevata dall'estensione adibita alla lettura dello schermo. |
4BIA - DILETTUSO - ANTONINO | HTTP://DILETTUSOANTONINO.ALTERVISTA.ORG/ | |
Il sito web che abbiamo realizzato presenta tutte le richieste del cliente. Attraverso l’utilizzo di appositi plugin abbiamo reso il sito accessibile. Con l’icona sulla destra, infatti, sarà possibile aumentare la dimensione del testo, il contrasto, visualizzare la pagina in una scala di grigi e altre funzionalità che facilitano la lettura agli ipovedenti. Inoltre è stato aggiunto un plugin che visualizza in tempo reale gli aggiornamenti e le ultime notizie. Il sito, tramite minuziosa scelta di effetti e scelta di colori è stato reso accattivante e avvolgente per i visitatori. |
3AIA — SOMMA - COLELLA | HTTPS://DALILASUPPORT.HOME.BLOG/ | |
Nessuna relazione |
L'iniziativa ha incuriosito la Dirigente Scolastica Dott. ssa Giovanna Palmulli che, coinvolgendo la funzione strumentale Annamaria Facchini, ha accolto l'invito del Liceo classico "C. Sylos" di Bitonto. L'esperienza è stata proposta ai ragazzi della IFIA. Nonostante il "gioco" si sia svolto in concomitanza del ponte del 24 aprile, hanno prontamente risposto otto ragazzi di Bitonto e, sempre di Bitonto un ragazzo di II AMM.
Il raduno dei partecipanti delle diverse scuole si è avuto alle ore 10.00 in piazza San Pio a Bitonto. Dopo la formazione delle e squadre, il gioco si è articolato in cinque diverse zone (piazza San Pio, piazza Cavour, atrio di palazzo Gentile, ingresso della villa Comunale e presso la sede dell'Associazione Left. I ragazzi si sono confrontati sulle seguenti tematiche: "la sanguinosa resistenza vissuta il 9 ottobre del '43 a Bitetto, il contributo alla riconquista del porto di Bari da parte dei bersaglieri di stanza a Bitonto, presso la scuola Fornelli, il decifrare messaggi segreti, trasmettere messaggi ai partigiani, l'alimentazione durante gli anni della guerra e quindi della resistenza. Alla "gara" hanno partecipato anche il Liceo classico linguistico "Sylos" di Bitonto e, sempre di Bitonto, l'Istituto comprensivo "Sylos", l'istituto comprensivo "Modugno-Rutigliano-Rogadeo, il Liceo scientifico" Galileo Galilei", l'ITE "Vitale Giordano",
La manifestazione, vissuta come un momento in cui prendere coscienza delle tematiche proposte, è stata vissuta, con un sano spirito competitivo, in un clima di festa e di socializzazione. Come tutte le gare, anche questa ha sancito il suo vincitore, ma soprattutto ha voluto premiare tutti i partecipanti. Un meritato plauso alla prof. ssa Lucia Boschetti che, con i responsabili delle diverse scuole, ha organizzato la manifestazione.
Giuseppe Colamorea
Pagina 390 di 669